Area riservata

Aria

Analisi chimiche di laboratorio relative a campionamenti in “Immissione”

  • Individuazione e quantificazione silice libera cristallina e amianto in polveri aerodisperse dopo il prelievo su appositi filtri provenienti da emissione diffuse da specifiche attività a rischio;
  • Individuazione e quantificazione di contaminanti organici volatili tossici ed odoriferi prelevati al perimetro di insediamenti industriali o di trattamento rifiuti;
  • Individuazione e quantificazione del Fall-out (ricadute atmosferiche protratte nel tempo) raccolte per mezzo di “depo-Bulk” o bioaccumulatori (es. licheni) ai fini della la verifica della qualità complessiva dell’aria nelle aree contigue a grandi impianti termoelettrici o di trattamento e incenerimento rifiuti;
  • Individuazione e quantificazione delle immissioni diffuse in atmosfera, prelevate con l’impiego di laboratorio mobile, in prossimità di discariche, aree industriali e centri urbani.

Analisi chimiche di laboratorio relative a campionamenti in “Emissione”

  • Individuazione e quantificazione dei contaminanti prelevati da condotte forzate di grandi impianti, inceneritori, camini industriali e artigianali;
  • Individuazione e quantificazione di contaminanti aerodispersi, prelevati alle emissioni diffuse, (esempio superficie di discarica, impianti di compostaggio) attraverso camere di cattura statiche e dinamiche.

Analisi microbiologiche relative a campionamenti in aria

  • Verifica della contaminazione microbiologica dell’aria, campionata su appositi supporti in esterno e in ambienti di lavoro, come industrie alimentari o di trattamento rifiuti.

Per le emissioni e la qualità dell'aria, si rimanda alla "Divisione Analisi Esterne"